Sistema di Gestione per la Parità di Genere

A seguito degli audit condotti dall’Ente di Certificazione nei mesi di ottobre e novembre 2024, la Società Eco+Eco ha ottenuto la certificazione UNI PdR 125:2022 per garantire la parità di genere nel proprio contesto lavorativo.

La Parità di genere è uno dei 17 obiettivi fissati dall’ONU per lo sviluppo sostenibile (SDGs n.5) ed è il focus della Missione n.5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il quale trova la sua applicazione nella Prassi di Rifermento UNI/PdR 125:2022 che definisce le linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere, pubblicata il 16 marzo 2022.

I concetti di Diversità e Inclusione (D&I), in cui si inserisce la parità di genere, stanno emergendo a livello globale come principi cardine all’interno delle organizzazioni, come caratteristica fondamentale dell’ambiente di lavoro e come colonna portante delle strategie di CSR e di sostenibilità, al fine di migliorare reputazione e resilienza. La Prassi UNI, frutto dell’importante lavoro di Inclusione Donna, è al momento l’unico standard nazionale sulla materia ed è stato predisposto da un ampio tavolo di parti interessate, che costituiscono lo stato dell’arte sul pensiero e sull’azione relativamente alla tematica “parità di genere”.

L’ottenimento della certificazione valorizza l’impegno delle aziende nello sviluppare e comunicare politiche relative alla parità di genere e all’empowerment femminile all’interno dei percorsi di crescita aziendale e nello stesso tempo evitare stereotipi, discriminazioni e ri-orientare la cultura aziendale in modo che possa essere sempre più inclusiva e rispettosa delle competenze femminili.