• Lavora con noi
  • Procedure di selezione
  • Prenotazioni
  • Società trasparente
  • Home
  • Chi siamo
  • Impianti e servizi
  • Ricicla e valorizza
  • In evidenza
  • Contatti
  • Visione e strategia
  • Il gruppo
  • Sostenibilità e tracciabilità
  • Certificazioni e autorizzazioni
  • Educazione Ambientale
Visione e strategia
Il gruppo
Sostenibilità e tracciabilità
  • Le attività
  • Sito ricicla
  • Sito valorizza
Sito ricicla
Sito valorizza
  • Vetro
  • Plastica
  • Metalli
  • Ingombranti
  • Legno
  • Carta
  • Rifiuto residuo
Vetro
Plastica
Rifiuto urbano residuo
  • Home
  • Chi siamo
    • Visione e strategia
    • Il gruppo
    • Sostenibilità e tracciabilità
    • Certificazioni e autorizzazioni
    • Educazione Ambientale
  • Impianti e servizi
    • Le attività
    • Sito ricicla
    • Sito valorizza
  • Ricicla e valorizza
    • Vetro
    • Plastica
    • Metalli
    • Ingombranti
    • Legno
    • Rifiuto residuo
  • In evidenza
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Procedure di selezione
  • Prenotazioni
  • Società trasparente

FILIERA DELLA CARTA
E DEL CARTONE RICICLATO

LA CARTA, MATERIALE RICICLABILE,

BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE

La carta è un materiale dalle caratteristiche eccezionali, proviene da una sostanza naturale e rinnovabile quale il legno che, nel suo sviluppo, contribuisce al fissaggio della CO2 atmosferica. Di conseguenza anche la filiera del recupero dei prodotti cartari è virtuosa. Un closed-loop in quanto la carta nel suo ciclo di vita può essere rinnovata e sottoposta a più cicli di recupero nella stessa filiera (1 metro cubo di legno è utilizzato per 2,32 volte): la fibra di cellulosa può essere riciclata fino a 7 volte.

Eco+Eco effettua un’attività di intermediazione dei rifiuti cellulosici raccolti nei comuni serviti dal Gruppo Veritas, composti sia dalla carta e il cartone domestici (giornali, riviste, volantini, fogli di carta, confezioni e scatole di cartone, contenitori in tetrapak per alimenti e bevande) sia dagli imballaggi in cartone raccolti separatamente presso le utenze commerciali (centri commerciali, supermercati, negozi ecc.).

 

L’attività di intermediazione della carta e cartone è parte della filiera del riciclo e garantisce, anche grazie all’aiuto del Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica (COMIECO) che stipula i contratti di mandato, l’avvio a selezione di quasi il 100% del rifiuto raccolto, che viene trasportato a cartiere e a piattaforme di selezione all’interno della Regione Veneto.

IL CICLO DELLA CARTA

All’interno della filiera della carta riciclata, Eco+Eco effettua l’attività di COMMERCIO E INTERMEDIAZIONE di carta e cartone per conto delle altre aziende del Gruppo Veritas e di soggetti terzi.

OGNI ANNO L’AZIENDA

INTERMEDIA CIRCA:

7.600 t
IMBALLAGGI IN CARTONE PRESSO LE UTENZE COMMERCIALI E LA CARTA E IL CARTONE DOMESTICI
CERTIFICATO DELLA TRACCIABILITÀ DI FILIERA

Link utili

  • Lavora con noi
  • Procedure di selezione
  • WHISTLEBLOWING
  • Note Legali
  • Società trasparente
  • Monitoraggio Emissioni
  • Centro di raccolta
  • Tracciabilità
  • Educazione Ambientale
  • Sostenibilità e tracciabilità

Eco+Eco Srl

Sede legale e operativa Eco + Eco | Valorizza: Via della Geologia, 31/1 – 30176 Venezia (VE)
Sede operativa Eco + Eco | Ricicla: Via della Geologia, ex area 43ha – 30176 Venezia (VE)
Tel. 041 5477200 – Fax 041 5477290 | protocollo@ecopiueco.it | protocollo@cert.ecopiueco.it

Codice fiscale, partita iva e iscrizione al registro imprese di Venezia nr. 03071410272
Capitale sociale € 95.120.967,00 i.v.

Sottoposta ad attività di Direzione e Coordinamento da parte di:
V.E.R.I.T.A.S. S.p.a. – S. Croce, 489 – 30135 Venezia – Italia – C.F. – P.IVA – R.I. Ve: 03341820276

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

© 2023 Eco + Eco | ADV creative-lab.it